Da 13 anni telaguardo & telaracconto
This entry was posted on 14 settembre 2017 a 10:50 and is filed under Attualità, La 7, Media, News, Otto e Mezzo, Politica, Televisione.
Tags: Attualità, La 7, Media, News, Otto e Mezzo, Politica, Televisione
14 settembre 2017 a 10:58
però ad essere onesti sbagliano in tanti.
15 settembre 2017 a 19:06
Il congiuntivo è moribondo; tuttavia, chi va in televisione dovrebbe sentirsi in qualche modo ‘obbligato’ ad usarlo correttamente; specie se poi se parliamo di Severgnini, uno che si diletta a scrivere libri e che sta sempre lì col ditino alzato, pronto a fare la lezioncina a tutti (magari non d’italiano, ma di tanto altro si). Il punto secondo me è che in questo caso, come in tanti altri, viene meno la differenza tra ‘come si parla’ in pubblico e come lo si fa tra amici: il programma di Lilli Gruber (non è il solo) è ormai un salotto in cui ci si vede tra amici e come tali si conversa, più o meno come lo si farebbe stravaccati sui dei divani: accontentiamoci insomma che ancora ci si limiti a sbagliare un congiuntivo e che ancora a qualcuno non sia scappato un rutto in diretta… 😀
18 settembre 2017 a 11:00
io nn mi accontento : D
io pratico il congiuntivo in casa, con gli amici, con gli estranei.. sempre : D
i casi x me sono 2: o va usato e quindi avanti tutta nell’insegnare-correggere oppure definiamolo desueto e liberi tutti.