D’Agostino sul finire esausto per il filo che ha preso la puntata: ” In Italia, non abbiamo avuto destra o sinistra ma un alternarsi di logge al potere: sempre quelle.. E’ inutile che ci stiamo a raccontare delle storie. ”
La chiusura di Gruber dice tutto, come il commento di D’Agostino.
Gruber commentando la discussione sulla massoneria: ” Credo che abbiamo capito qualcosa di più.”
D’Agostino: ” E vissero felici e contenti.”
La puntata va vista e pesata tutta, parola per parola, le domande della Gruber, le non risposte preconfezionate di Bisi lento e flemmatico e i commenti acuti di D’Agostino.
Otto e mezzo, l’intervista Gruber D’agostino e Stafano Bisi, 7 aprile 2014, sul sito La7, sezione RivediLa7 o sul Tubo Canale La7.
8 aprile 2014 a 12:19
la cerco!
8 aprile 2014 a 12:26
trovata: https://www.youtube.com/watch?v=2CPZ2LTtjpQ
8 aprile 2014 a 19:36
… ho visto solo gli ultimi 10 minuti e mi sono bastati. Il massone diceva una cosa e ne pensava un’altra, ma così forte che era impossibile non leggere tra le righe. Le sue parole erano bivalenti: da un lato, la versione light destinata ai non introdotti, dall’altro spazi bianchi e frasi ambigue (con parecchi livelli interpretativi … ) con cui dialogare con i suoi pari … ovvero, inviare messaggi codificati a destinatari conosciuti solo dal massone.
Come non dare ragione a D’Agostino …
9 aprile 2014 a 06:38
Infatti il polverone si sta alzando perchè qualcuno (tanti) se ne dovranno andare con le riforme….